Villa Romana di Giannutri
Escursione a Giannutri, alla scoperta della Villa Romana del II secolo d.C.
La compagnia Maregiglio con le sue “Le Crociere del Sole” organizza escursioni guidate con partenza da Giglio Porto in direzione Giannutri, alla scoperta della prestigiosa villa di epoca Romana, risalente al II secolo d.C. Le escursioni giornaliere vengono effettuate ogni giovedì da fine giugno a inizio settembre.
La villa fu edificata dalla potente famiglia senatoria romana dei Domizi Enobarbi (di cui Nerone fu discendente), noti commercianti dell’epoca detti anche “argentieri” (ossia venditori di beni preziosi in argento, termine da cui deriva il nome dell’attuale Promontorio dell’Argentario).
Nel suo momento di massimo splendore, la villa vantava un’estensione di ben 5 ettari, comprendendo anche un porticciolo (il porto di Cala Maestra tutt’ora visibile quando si arriva col traghetto), e un ingegnoso acquedotto per raccogliere e distribuire l’acqua piovana in tutta l’isola. Fino al 2004 il sito archeologico della Villa Romana è appartenuto a privati, per poi passare sotto la tutela della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e sotto la gestione dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Dopo un lungo periodo di restauro, la villa ha riaperto agli spettatori nel 2015.
Modalità di prenotazione online
L’escursione guidata alla Villa Romana di Giannutri viene realizzata salpando da Giglio Porto (ecco le indicazioni per raggiungere il punto di imbarco a bordo della Motonave Costa d’Argento, che vi condurrà a destinazione in 1 ora circa.
Vuoi prenotare subito? Farlo online ti consente di non avere pensieri e scegliere la data più congeniale con largo anticipo.
Come prenotare online? Semplicissimo! Basta cliccare sul pulsante che trovi di seguito per completare la procedura con pochi click.
Programma dell’escursione alla Villa Romana di Giannutri
- Ore 10:00 – punto di raccolta presso Piazzale Galli – Imbarco dei Traghetti a Giglio Porto
- Ore 10:15- inizio delle operazioni di imbarco su M/N Costa d’Argento- Maregiglio incontro a bordo e raccolta con la Guida del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano (maglietta azzurra)
NOTA BENE: si raccomanda di presentarsi al punto di incontro almeno 30 minuti prima della partenza, muniti di biglietto.
Ci riserviamo di cancellare l’escursione a causa condizioni meteo marine avverse e per cause di forza maggiore. In tal caso provvederemo a rimborsare l’escursione.
- Ore 10:30 – partenza da Giglio Porto
- Ore 11:30 – arrivo all’Isola di Giannutri
- Visita alla Villa Romana di Giannutri – Durata 50 minuti circa
- Ore 16:15 – imbarco da Isola di Giannutri
- Ore 16:30 – partenza da Isola di Giannutri con traghetto Maregiglio
- Ore 17:30 – arrivo a Giglio Porto
Durata: FD – tutto il giorno
Prezzi
45,00 € Adulto ⌉ 28 € Ridotto (5-12 anni) ⌉ Gratuito Infant (0-4 anni)
L’escursione Giannutri Villa Romana comprensiva di traghetto e visita guidata alla Villa Romana di Giannutri ha posti limitati. E’ sempre possibile prenotare il traghetto per l’Isola di Giannutri in partenza il Giovedì da Giglio Porto presso la nostra Biglietteria in via Umberto I, 22 – Giglio Porto.
Tel. 0564809309- int 1-
Email: giglio@maregiglio.it
La quota comprende
- Biglietto A/R traghetto per Isola di Giannutri
- Guida Ufficiale Del Parco per tutta la durata del tour
- Ticket di accesso Parco
- Visita alla Villa Romana
- Assicurazione Medico Bagaglio
La quota NON comprende
- Tutto ciò che non è espressamente indicato nella voce Cosa è Incluso
- Mezzi di trasporto per arrivare al Porto di Partenza
Policy di Cancellazione
Qualora si volesse annullare la prenotazione per il tour “Villa Romana di Giannutri”, è possibile farlo entro 48 ore dalla data di partenza.
Se la cancellazione avviene nei tempi stabiliti, verrà
effettuato un rimborso completo del biglietto. Non ci sarà alcun
rimborso se la cancellazione avviene oltre i tempi stabiliti.
Affinché si possa ricevere il rimborso dell’acquisto online, è necessario inviare un’email a yacht@maregiglio.it.
Il rimborso avverrà tramite accredito dell’importo totale sulla carta
di credito utilizzata per l’acquisto, tranne per le commissioni.
Leggi Termini e Condizioni servizio Mini Crociere.
Ci riserviamo di cancellare l’escursione in caso di condizioni meteo marine avverse e per cause di forza maggiore.
In tal caso, provvederemo a rimborsare l’escursione.
Informazioni importanti relative allo svolgimento del tour della Villa Romana a Giannutri
Ecco alcune informazioni molto importanti, riguardanti lo svolgimento del nostro tour giornaliero presso la Villa Romana a Giannutri, che è opportuno leggere in anticipo:
- l’escursione è garantita al raggiungimento minimo di 10 partecipanti;
- si raccomanda di presentarsi all’imbarco almeno 30 minuti prima della partenza muniti di biglietto;
- per l’escursione è obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking, la guida si riserva la possibilità di non ammettere i partecipanti all’escursione qualora non indossassero abiti consoni (vietato utilizzare ciabatte, sandali, infradito, scarpe in cuoio);
- è consigliato munirsi di acqua, cibo e un cappellino per proteggersi dal sole;
- si raccomanda a tutti gli esploratori di avere rispetto dell’ecosistema, di non introdurre nell’isola specie animali non autoctone, di avere cura della flora e della fauna esistenti e, perciò, non lasciare tracce o residui di spazzatura;
- in Estate o se la temperatura ve lo consentirà si consiglia di portare con sé asciugamano da mare, cappello e occhiali da sole, costume da bagno, crema solare scarpe comode e scarpe da mare;
- non è possibile partecipare all’escursione con animali al seguito.
Perché partecipare a questa escursione guidata all’Isola di Giannutri?
Se siete appassionati di archeologia e avete l’opportunità di trovarvi all’Isola del Giglio in vacanza, riteniamo che questa sia un’opportunità davvero imperdibile. Il sito archeologico della Villa Romana a Giannutri è stato restaurato al meglio, e durante la visita si potrà percepire l’importanza che questa struttura aveva al tempo.
I proprietari la chiamavano “la dimora degli Dei” e così era grazie alla sua terrazza con vista su un mare azzurro e limpido come pochi, grazie ai suoi preziosi rivestimenti in marmi pregiati, alle sue terme, alle eleganti statue. Nell’estate 2023 è stato poi finito di restaurare anche il famoso mosaico del minotauro sito anch’esso a Cala Maestra.
Consigliamo di partecipare a questa escursione guidata alla Villa Romana di Giannutri, per il fatto che non è possibile visitare il sito autonomamente, ma esclusivamente accompagnati da una Guida ufficiale del Parco.
Ogni giorno vengono realizzati 3 turni di visita, con un numero massimo di 25 visitatori per turno. La visita guidata dura circa 50 minuti, e una volta terminata avremo modo di sostare nelle spiagge limitrofe e godere di una lunga pausa con annesso bagno nelle acque cristalline di Giannutri.
Desideri conoscere le altre escursioni organizzate da Le Crociere del Sole alla scoperta dell’Arcipelago Toscano? Eccole di seguito.
Visitare Giannutri: i tesori nascosti
La prima tappa del nostro viaggio ci porta sull’isola di Giannutri. Conosciuta come l’isola più meridionale dell’Arcipelago Toscano, Giannutri è un vero paradiso per gli appassionati di natura e mare.
Snorkeling a Giannutri
L’Isola di Giannutri si pone come una delle mete più affascinanti dell’Arcipelago Toscano. Quale modo migliore per scoprire tutte le sue meraviglie se non in compagnia di chi conosce ogni angolo e segreto dell’isola?
Snorkeling all'Isola del Giglio
La nostra escursione giornaliera di snorkeling al Giglio è stata ideata per coloro che non si accontentano di ammirare la bellezza dell’isola da lontano. Questa gita promette di portarvi in angoli dell’Isola del Giglio che molti non hanno avuto la fortuna di vedere.
Dicono di noi
ECCELLENTE In base a 349 recensioni Angelo Mesina2024-09-16Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sia io che il mio gruppo siamo rimasti estasiati per i luoghi che abbiamo visitato. Il Comandante della motonave "Revenge" ,simpaticissimo e molto professionale. L'organizzazione, la gentilezza e la disponibilità del personale di bordo ineccepibile. Il pranzo che ci è stato servito eccellente, un menù che talvolta non trovi nemmeno nei migliori ristoranti. Bellissima esperienza. Grazie! Daniela Arrigucci2024-09-15Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Viaggio di gruppo sulla motonave Revenge per raggiungere le belle isole di Giannutri e del Giglio. Ottima esperienza con staff gentile ed accogliente; comandante molto simpatico! Bravissima la cantante che ci ha intrattenuti a pranzo e durante il mare agitato al ritorno. Ottimo ed abbondante il pranzo a bordo, innaffiato lautamente da fresco vino bianco frizzante. Esperienza fortemente consigliata! ruby lazzaroni2024-09-15Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mini-crociera sulle isole di Giannutri e del Giglio a bordo dell'imbarcazione "Revenge". Pranzo a bordo buono a base di pesce( risotto alla pescatora , e fritto misto , acqua ,vino ,dolce ). Tutto ottimo . Ilaria Ulivi2024-09-08Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Bellissima giornata, ottimo pranzo a base di pesce, buon vino ed equipaggio fantastico 😍 Super il comandante 👍 OFF_Giammy2708 Grieco2024-09-08Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottima crociera,ben organizzata e cibo ottimo.Per caso qualcuno sa il nome del comandante? Francesco Lombardi2024-09-08Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Assolutamente positiva giusto rapporto qualità/prezzo. Valido compromesso per chi ha poco tempo a disposizione per una gita alle isole lucia saccia2024-09-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. La mini crociera è stata perfetta, sinceramente non me l'aspettavo. L'equipaggio della nave sempre disponibile, cordiale ed anche simpatico. Il pranzo a bordo è stato buono: il cuoco ha fatto un risotto alla marinara ottimo e la frittura non da meno. Corinne ci ha intrattenuto durante la traversata con la sua bella voce e simpatia. E vogliamo parlare del capitano di bordo? Un tipo burlone , una sagoma, un mito😅. ma anche grande esperto di navigazione. Consigliatissimo! marco vannucci2024-09-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mini crociera da fare, equipaggio bravissimi disponibili e simpatici, pranzo ottimo e molto abbondante, da rifare sicuramente Chiara L2024-09-01Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale gentilissimo e sorridente. Abbiamo mangiato a bordo un ottimo risotto e del fritto misto tutto super abbondante. Carina l idea del karaoke a bordo. Molto simpatico il capitano. Quando scendete prendete il taxi boat per cala caldane...meravigliosa!! Soldi spesi super bene